Ecco una ricetta che non fa parte della mia tradizione familiare. Una ricetta che la mia famiglia ha acquisito negli anni.
Una piatto romano e verace che a me piace davvero molto.
INGREDIENTI per la trippa alla romana per 4 persone
1Kg di trippa
Sedano, carota e cipolla
Aglio
100 gr di guanciale
400 gr di passata di pomodoro
100 gr di pecorino romano
1 bicchiere di vino
Menta romana
1 bicchiere di aceto di vino bianco
Sale
Pepe
Olio evo
PROCEDIMENTO per la trippa alla romana
Sciacquate bene la trippa acquistata possibilmente già “sbiancata” dal macellaio di fiducia.
Portate ad ebollizione 3 litri d’acqua con 1 bicchiere di aceto di vino bianco e fate bollire la trippa per circa mezz’ora.
Scolatela, facendola sgocciolare per bene.
In una casseruola fate rosolare in olio extravergine d’oliva, l’aglio, il sedano, la carota, la cipolla e il guanciale tagliati a dadini. Aggiungete la trippa e fate insaporire.
Sfumate con il vino bianco e mettete un pizzico di sale e di pepe.
Aggiungete la passata di pomodoro e qualche foglia di menta romana, quindi coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per circa 2 ore.
A fine cottura spegnete il fuoco e aggiungete altra menta ed il pecorino grattugiato; mantecate il tutto e servite ben calda, magari con un’altra spolverata di pecorino romano e qualche fogliolina di menta.
Un piatto che vi farà leccare i baffi.