Ho scoperto il cous cous da piccolo, mia zia Stefania ci chiamava a casa sua per mangiarlo, ed aveva imparato a farlo dalla sua vicina di casa di origine tunisina. Un piatto che non solo mi ricorda la mia infanzia, ma che mi fa viaggiare in nord Africa tra i suoi inebrianti profumi! La mia sarà una ricetta molto veloce.
INGREDIENTI per 4 persone
1 bicchiere di cous cous precotto (chi avesse la fortuna di poterlo fare a mano, ben venga)
1 bicchiere di brodo vegetale
2 cucchiai d'olio evo
5 pomodorini ciliegini
7/8 capperi
1 cucchiaino di curcuma
2 cucchiain1 di cumino macinato
1 manciata di olive nere sminuzzate
4 melanzane lunghe
100 gr di ceci già cotti
Basilico
Prezzemolo
Sale
PROCEDIMENTO Far rinvenire il cous cous con un bicchiere di brodo vegetale caldo e 2 cucchiai di olio evo. Aggiungere la curcuma, il cumino, un pizzico di sale, i pomodorini tagliati a dadini, i capperi tritati finemente insieme al basilico e al prezzemolo. Tagliare le melazane nel senso della lunghezza e grigliare le fette migliori, le altre tagliarle a listarelle e soffriggerle in olio evo, poi aggiungerle al cous cous. Una volta grigliate le melanzane, rivestire 4 stampini da muffin, mettere all'interno il cous cous e premere un pochino, ricoprire con le melanzane grigliare e pore un'ora in frigorifero. Nel frattempo, scolare i ceci dalla loro acqua di cottura, inserirli in un frullatore con un filo d'olio evo, un pizzico di cumino e del sale. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema. Prendere un piatto da portata, versare come a formare un letto il humus ottenuto con i ceci e adagiare sopra i tortini di melanzane e cous cous. Che Bontà!