PECORINO SARDO - In Cucina con Dani

Instagram In Cucina Con Dani Facebook in cucina con dani

LOGO300

made in italy no sfondo

PECORINO SARDO

Geograficamente parlando spesso e volentieri dimentichiamo una terra italiana straordinaria come la Sardegna.
Una terra fatta di profumi di mare che si mescolano con quelli dell’agricoltura e della produzione di uno dei formaggi più apprezzati. Il pecorino sardo.

La produzione del Pecorino avviene nell’intera regione Sardegna e la sua ricetta dona l’inconfondibile sapore e colore.

Di forma cilindrica a facce piane ha di solito un peso variabile tra 1 e 2,3 kg per quello dolce e di 1,7 a 4 kg per quello più maturo.
La pasta è bianca con delle sfumature di paglierino e la crosta rimane liscia.
Il gusto di questo prodotto è leggermente acidulo per quello dolce e diventa più forte e piccante per quello maturo.

Prodotto con solo latte di pecora sardo pastorizzato che viene cagliato con cagli di vitello per 35-40 minuti ad un elevata temperatura, viene poi semicotto, stufato e pressato per poi passare alla salatura prima della stagionatura finale.

La commercializzazione annuale avviene in tutto il Paese e riporta l’inconfondibile marchio DOP con la denominazione dell’azienda che lo ha prodotto.
Il suo sapore che si abbina bene con le pere, l’uva o la verdura fresca proviene da anni di produzione che risalgono addirittura alla fine del XVIII secolo.


logo150 78

NEWSLETTER

Ricette, Cucina, Made in Italy, Benessere, Salute, Notizie!

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, utilizziamo cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Maggiori Info