Affacciata su due mari, la Calabria, è una delle regioni d’Italia che produce da sempre eccellenze gastronomiche dal sapore vero ed autentico.
Tra le eccellenze calabresi, spicca l’azienda Callipo, che da qualche anno ha compiuto i suoi 100 anni di attività.
Callipo e la sua storia
A Pizzo, oggi in provincia di Vibo Valentia, nel 1913 nasceva l’azienda Callipo dal suo fondatore Giacinto, prima in Calabria e tra le prime in Italia ad inscatolare il tonno del Mediterraneo. L’azienda che conserva ancora oggi la grande qualità dei suoi prodotti, inserendosi a nostro avviso tra i produttori di tonno più importanti al mondo, con la sua attenzione e la sua offerta di prodotti esclusivi e gustosi, si colloca senza dubbio al gradino più alto del podio. Il tonno Callipo è infatti il più buono che ci sia in commercio.
In questi cento anni, pur vendendo i suoi prodotti su larga scala, l’azienda è stata tramandata di padre in figlio, conservando la successione familiare; infatti alla guida di Callipo oggi troviamo proprio Filippo Callipo, che rappresenta la quarta generazione della famiglia.
Con lui, l’azienda Callipo è cresciuta, affermandosi sia sul mercato nazionale, che in quello estero. Il Sig. Callipo è oggi a capo di 6 aziende che fanno riferimento al marchio con 300 dipendenti.
La lavorazione di Callipo
La particolare caratteristica di Callipo, è quella di riuscire a effettuare tutte le fasi di lavorazione dei suoi prodotti, in Italia o ancor meglio in Calabria.
Dunque, Callipo, è un marchio internazionale, con una forte radicazione nel territorio, un esempio di ottima produzione italiana.
La non delocalizzazione della propria produzione, costituisce per Callipo, una vera e propria scelta, attenta a garantire un prodotto Made In Italy. Durante la lavorazione dei prodotti, la tradizione incontra la tecnologia e la cura che l’azienda impiega nel processo produttivo, dalla selezione della materia prima, fino alla commercializzazione.
Per il tonno, dopo il sezionamento del pesce, la cottura e la monda, avviene l’invasettamento manuale. Le operatrici provvedono a riempire a mano i vasi in vetro che sono poi condotti sotto il dosatore del sale e dell’olio, per essere infine sterilizzati e passare il controllo qualità.
L’eccellenza dei prodotti Callipo
Callipo, oltre al tonno, negli ultimi anni ha iniziato a mettere sul mercato anche diversi prodotti legati alla tradizione calabra e dal gusto autentico e genuino.
Ne abbiamo provati alcuni, per voi, rimanendone completamente soddisfatti.
Per alcuni, abbiamo anche inventato alcune ricette originali e gustose.
Il tonno biologico ha un sapore vero e autentico, non troppo salato. La consistenza dei suoi filetti lascia alla bocca il divertimento della masticazione e il gusto di assaporare un prodotto autentico. Il mix di tonno e cipolla rossa di Tropea (altra eccellenza calabrese), è tra i più azzeccati tra i prodotti con tonno che ci sono tra gli scaffali dei supermercati, così come il particolare ed originale mix tra tonno e ’Nduja, il famoso insaccato calabrese.
Di quest’ultimo Callipo, ha anche creato un barattolo, sempre rigorosamente in vetro di ’Nduja pura; dal gusto vero, ma non troppo piccante, adatto a tutti i palati e alla creazione di ricette originali come la nostra vellutata di asparagi che potrete trovare cliccando qui.
I filetti di ventresca e il merluzzo nordico, a marchio Callipo, sono senza dubbio un eccellente prodotto dell’azienda. Anche qui la consistenza e la friabilità giocano un ruolo importante nel gusto, donando un sapore autentico di mare.
La bottarga di tonno, già grattugiata in vasetto, è un altro elemento che abbiamo provato. Questa, supera la qualità e il gusto di altri prodotti di questo genere provati in precedenza: non troppo forte, ma dal sapore delicato, può trovare la giusta collocazione in diversi piatti, anche i grandi classici della cucina italiana. Le confetture fatte con zucchero di canna sono davvero particolari, tra tutte spicca quella di cipolla rossa di Tropea, da utilizzare per carni rosse o formaggi.
Alcune ricette con i prodotti Callipo
Tra tutti i prodotti provati, alcuni hanno ispirato dei piatti originali, che ognuno di noi può preparare a casa propria.
Ecco alcune ricette create appositamente:
- Insalata di Avocado e Tonno Callipo con Cipolla Rossa di Tropea
- Insalata di Asparagi con Ventresca di Tonno Callipo
- Vellutata di Asparagi con ’Nduja Callipo e Pecorino Toscano
- Fiori di Zucca Fritti e Ripieni con Tonno Biologico Callipo