FRANTOIO DI SANT’AGATA D’ONEGLIA | EXTRA VERGINE D’OLIVA DA 190 ANNI - In Cucina con Dani

Instagram In Cucina Con Dani Facebook in cucina con dani

LOGO300

made in italy no sfondo

FRANTOIO DI SANT’AGATA D’ONEGLIA | EXTRA VERGINE D’OLIVA DA 190 ANNI

La Liguria, un lembo di terra che affaccia sul mare, regala ai suoi abitanti e a tutti coloro che la visitano delle emozioni culinarie e di gusto davvero speciali.

L’oliva taggiasca, introdotta in questo territorio magico nel 1600, grazie ai frati Benedettini, è diventata ben presto un prodotto di punta della riviera ligure, in special modo in quella di ponente.
I suoi alberi, possenti e vigorosi, possono produrre questi frutti meravigliosi per ben 600 anni, regalando alle tavole dei liguri e di tutti gli italiani dei prodotti magnifici, come l’olio del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia.

La storia del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

La famiglia Mela, proprietaria del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia da ben 190 anni è una vera e propria garanzia per la qualità dell’olio da loro prodotto. Un’azienda che rimane legata alla tradizione di generazione in generazione, pur avendo particolare attenzione per le nuove tecnologie.
Il frantoio, che si trova in un piccolo villaggio pittoresco dell’entroterra ligure, tra le colline di Imperia; è un gioiello del Made in Italy. Gestito oggi da Antonio e sua moglie Paola che lavorano tra queste mura da ben 30 anni e dalle figlie Cristiana e Serena.

La produzione dell’olio del Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia

Dani mangiaLa produzione dell’olio è da sempre accompagnata dalla lavorazione di diversi tipi di prodotti, tutti confezionati con olive taggiasche, che esprimono al meglio la passione dei proprietari per questo lavoro.
Le preziosissime olive, raccolte con leggero anticipo, rispetto alla loro naturale lavorazione, in diversi uliveti a terrazzamento della zona, sono pressate a freddo nella giornata della raccolta, grazie al Gumbo, una pietra del territorio.
Il prodotto che nasce da questa lavorazione è un olio dal sapore delicato, con un carattere davvero intenso, ottimo per accompagnare carni o per tutti i piatti autunnali come le minestre e le zuppe.

Da provare anche come condimento di verdure grigliate e pesce alla brace. Un olio che esalta il gusto delle pietanze e mette in armonia il pasto che stiamo consumando.

Il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia, un’eccellenza italiana apprezzata nel mondo

I riconoscimenti per questo olio sono davvero molti, a partire dalla certificazione DOP, ricevuta dal Consorzio Tutela Olio DOP Riviera Ligure, passando per la EU Organic Certification e i numerosi premi vinti negli ultimi anni tra cui la medaglia d’oro nella categoria Packaging Traditional del Los Angeles International Extra Virgin Olive Oil Competition 2017 e le 4 medaglie vinte al Merano Culinaria Award 2016.
A dare ancora più prestigio all’azienda è arrivata anche la collaborazione con il JRE (Jeunes Restaurateurs Italia), l'associazione che riunisce i migliori e i più giovani rappresentanti dell'alta gastronomia.
Attraverso questa importante collaborazione, nata da un insieme di valori comuni per raggiungere la qualità, il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia ha creato una produzione limitata di circa 1000 litri di olio extravergine d’oliva con un’acidità inferiore al 2%, dal sapore delicato, venduto esclusivamente ai JRE e a pochissimi negozi con prodotti gourmet.
Questo particolare prodotto è ottenuto dalle olive di un uliveto secolare a 600 mt. d’altitudine, particolarmente soleggiato e in una posizione in cui riesce a prendere la brezza marina.

Il Frantoio di Sant’Agata d’Oneglia è davvero un fiore all’occhiello della cultura enogastronomica italiana, che suggeriamo di consumare in purezza per condire ed esaltare le pietanze della straordinaria cucina della nostra penisola.

Ecco una fantastica ricetta che unisce la tradizione alla modernità: 
Burger al pesto con Olio del Frantoio di Sant’Agata D’Oneglia

 


logo150 78

NEWSLETTER

Ricette, Cucina, Made in Italy, Benessere, Salute, Notizie!

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, utilizziamo cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Maggiori Info