LA MOZZARELLA DI BUFALA DOP - In Cucina con Dani

Instagram In Cucina Con Dani Facebook in cucina con dani

LOGO300

made in italy no sfondo

LA MOZZARELLA DI BUFALA DOP

Uno dei più buoni prodotti Made In Italy è senza ombra di dubbio la mozzarella di bufala campana.
Sempre più imitata nel mondo della gastronimia mondiale, la mozzarella DOP è uno dei prodotti che dobbiamo proteggere.

La Mozzarella di Bufala Campana DOP fa parte di quei formaggi freschi a pasta filata,  prodotta esclusivamente con latte di bufala proveniente dalla zona di origine e realizzata con un processo tecnologico rispondente al disciplinare di produzione. Con l’iscrizione nell’albo comunitario dei prodotti a Denominazione di Origine Protetta nel 1996, vengono istituzionalmente riconosciute quelle caratteristiche organolettiche e merceologiche del formaggio tipico mozzarella di bufala campana, derivate prevalentemente dalle condizioni ambientali e dai metodi tradizionali di lavorazione esistenti nella specifica area di produzione delimitata.

Il latte di bufala ha una composizione diversa da quella di altre specie animali utilizzate per la produzione di formaggio, rispetto a quello di vacca e pecora ad esempio, è più ricco di proteine, grassi e soprattutto calcio totale. Queste caratteristiche chimiche permettono a chi lo trasforma di ottenere delle rese di caseificazione pari al doppio di quelle che in genere si ottengono con il latte di mucca. Un’altra caratteristica singolare è l’assenza di carotenoidi nella sua composizione, ciò si trasmette nelle caratteristiche del prodotto finito nell’assunzione del tipico ed unico colore bianco porcellanato della Mozzarella di Bufala Campana. Il latte prodotto nelle aziende agricole viene trasportato in tempi brevissimi negli stabilimenti di produzione dove viene sottoposto a tutti i controlli igienico-sanitari e a quelli ulteriori del Disciplinare prima di dare inizio alla vera e propria lavorazione.

Il formaggio DOP Mozzarella di Bufala Campana, per legge (D.l.vo 109/92, art. 23), deve essere posto in vendita solo se pre-confezionato all'origine (buste termosaldate, vaschette, bicchieri, ecc.)

Ogni confezione deve riportare le seguenti indicazioni: - nome completo della denominazione Mozzarella di Bufala Campana; - presenza del logo con aldisotto gli estremi di legge nazionali (D.P.C.M. 10/5/93) e comunitari (Reg. CE n.1107/96), oltre al numero di autorizzazione del caseificio (AUT. CONSORZIO TUTELA N. 000/00/0000).

Tutte le mozzarelle poste in commercio con la confezione riportante la denominazione "Mozzarella di Bufala", "Mozzarella bufalina", ecc., NON sono certificate DOP e sono denominazioni NON consentite per legge. N.B. - Una Mozzarella con 100% latte di bufala, ma non certificata DOP, può essere posta in vendita con la dicitura: "Mozzarella + brand name + di latte di bufala".

Altro in questa categoria: LO SPECK ALTO ADIGE IGP »


logo150 78

NEWSLETTER

Ricette, Cucina, Made in Italy, Benessere, Salute, Notizie!

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, utilizziamo cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Maggiori Info