Lo troverete in Via castello - Cupra Marittima - AP.
Sono tornato ancora una volta nelle Marche, una terra che difficilmente riesce a deludermi, sopratutto se si tratta di cucina.
Approdato a Cupra Marittima dopo un diluvio universale che mi ha accompagnato per tutto il viaggio, ho iniziato a cercare un locale carino, dove si mangiasse bene e così ho trovato il Pepe Nero, arroccato su una ripida e scoscesa salita che porta al meraviglioso borgo medievale di Cupra Marittima, mi ha da subito stupito per la ricerca dei dettagli del posto.
Tavoli e sedie diverse per ogni tavolo, veranda arredata in maniera eccellente e quando ho iniziato a mangiare mi sono chiesto il motivo per cui questo locale o meglio il cuoco di questo locale non fosse stato insignito di almeno uno stella michelin.
Partiamo dal fatto che in questo locale c'è un menu fisso che può esser leggermente cambiato se si hanno intolleranza e simili. Certo è che non esiste un menù alla carta, c'è un prezzo fisso di 25 euro a persona.
Un prezzo che vi stupirà davvero. L'antipasto arriva con diversi assaggi curati con minuziosa attenzione dal cuoco, come del resto tutti i piatti del menu. Ho mangiato una mousse di vitello che era un trionfo di sapori per le mie papille gustative, sono passato a due primi: un riso con pomodori arrosto e caprino e un fusillo di kamut alla gricia su una passata di zucchine e il secondo è stato un girello con cicoria e crema di carote e per finire due dolci, un brownie con composta di pesche e un semifreddo al caffè.
Credo che ristoranti come questo vadano premiati, per la loro genuinità e per la ricerca di piatti che abbracciano la tradizione portandola avanti nel tempo.
È senza dubbio un posto dove andare a godere i piaceri della tavola.