VOLTERRAGUSTO - In Cucina con Dani

Instagram In Cucina Con Dani Facebook in cucina con dani

LOGO300

notizie nosfondo

VOLTERRAGUSTO

Come ogni anno torna il VOLTERRAGUSTO, un evento enogastronomico per l’autunno toscano.
SABATO 24 e DOMENICA 25 OTTOBRE e ancora SABATO 31 OTTOBRE e DOMENICA 1 NOVEMBRE,il pregiatissimo e caratteristico TARTUFO BIANCO locale sarà come sempre il protagonista della manifestazione.

Celebrato con la XVIII MOSTRA MERCATO (dalle ore 10 alle ore 20) a lui dedicata, affiancato dall'immancabile squadra di produttori del territorio che sotto le Logge del Palazzo Pretorio (Piazza de' Priori) faranno conoscere il meglio del paniere volterrano fra vino, olio, salumi, formaggi, cioccolato, artigianato e altro ancora!

Momento clou della rassegna la consegna del PREMIO LETTERARIO JARRO – con il patrocinio del Club Unesco Volterra ad OLIVIERO TOSCANI, fotografo fra i più famosi ed apprezzati a livello internazionale e da qualche tempo impegnato anche nella produzione di vino.

La premiazione sarà preceduta dalla presentazione del libro “I Grandi Cru della Costa Toscana”, volume a cura dello stesso Oliviero Toscani, con la partecipazione del giornalista di Repubblica Francesco Merlo e dello storico dell’arte prof. Salvatore Settis. Seguirà assaggio di vini a cura della Fisar.

Tanti anche i laboratori di degustazione in calendario, che in connubio unico fra arte e buona tavola guideranno il pubblico fra sapori e abbinamenti in alcuni degli scorci più suggestivi e meno noti della città: fra questi l'iniziativa GUSTI D'AUTORE, passeggiata che tutti i giorni porterà alla scoperta della filiera corta del volterrano con tappa principale nel Chiostro della Pinacoteca Civica.

Quotidiani anche gli assaggi dedicati ai vini di Volterra e della Val di Cecina a cura della Fisar – Delegazione Storica di Volterra, vini che a Palazzo Viti verranno affiancati in abbinamento al pregiato tartufo bianco locale in TRIONFI DI ECCELLENZE: TARTUFO E VINO, iniziativa promossa dall'Associazione Tartufai dell'alta val di Cecina e vignaioli volterrani,

Ed ancora, un secondo seminario-degustazione sul SANGIOVESE DI TOSCANA, sempre a cura della Fisar in collaborazione con l'Associazione Vignaioli di Volterra, con protagonisti i migliori vini da sangiovese di Toscana.

VOLTERRAGUSTO si conferma anche evento per tutta la famiglia, grazie al sempre ricco programma di iniziative collaterali. Fra tutte il curioso PALIO DEI CACI VOLTERRANI (domenica 25 ottobre, ore 15.30), ideato dall'associazione Pecorino delle Balze Volterrane inserito nell’albo regionale delle “rievocazioni storiche" - sfida tra le Contrade di Volterra che consiste nel far ruzzolare una forma di formaggio nel minor tempo possibile! - e l'esibizione del GRUPPO STORICO, SBANDIERATORI E MUSICI CITTÀ DI VOLTERRA, in programma domenica 1 novembre, alle ore 15,30 in Piazza dei Priori.

Anche le mostre saranno protagoniste dell’evento, come quella di DOLCI E CIOCCOLATO nella Saletta di Via Turazza, lo SPAZIO D'ARTE presso la Saletta del Giudice Conciliatorie di Palazzo dei Priori.

Sarà inoltre PRESENTATA L'OPERA “RESTIAMO UMANI” dell’artista Stefano Tonelli, in collaborazione con Fabio Canessa e con il patrocinio del Club Unesco di Volterra, oltre a simpatiche iniziative come la GARA AL TARTUFO PIU' GRANDE e il PREMIO DONNE E TARTUFI a due abili tartufaie, con consegna dei riconoscimenti sabato 31 ottobre.

Da segnalare infine l'iniziativa “1997 – 2015: IL TARTUFO DI VOLTERRA È MAGGIORENNE”: tutti i nati nell’anno 1997 che visiteranno la manifestazione riceveranno in omaggio dal Comune di Volterra la VOLTERRA CARD, che permetterà l'accesso gratuito a Pinacoteca Civica, Ecomuseo dell'Alabastro, Battistero di San Giovanni, Palazzo dei Priori, Museo Etrusco Guarnacci e Teatro Romano.

Non uno ma mille motivi per trascorrere giorni di piacere e relax in uno dei territori gastronomici più ricchi di Toscana, avvolti in una cornice unica come solo Volterra è in grado di regalare!


logo150 78

NEWSLETTER

Ricette, Cucina, Made in Italy, Benessere, Salute, Notizie!

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, utilizziamo cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Maggiori Info