In Cucina Con Dani non poteva di certo mancare all’apertura del Taste Of Roma 2015, nella splendida cornice dell’Auditorium Parco Della Musica di Roma.
Tra cibo da chef, grandi cuochi internazionali e un "allarme pacco sospetto" si è avviata la quarta edizione di Taste Of Roma; centinaia di persone hanno affollato l’area allestita per l’occasione con stand di grandi ristoranti per provare i meravigliosi piatti degli chef e conoscere le realtà enogastronomiche del territorio, come nello stand della Regione Lazio e nei vari stand delle aziende presenti.
Un’attrattiva particolare che abbiamo avuto, è stata di certo quella per un azienda di lumache di Fiano Romano e di un’azienda che produce farina a Poggio Mirteto, che andremo senz’altro a visitare presto per scoprire e farvi conoscere tutti i loro segreti per creare un vero e proprio cibo da chef.
La città di Roma così grande ed accogliente è una location perfetta per questo Festival del gusto. Mauro Dorigo, general manager di Brand Events Italy ha detto: «La capitale è un crocevia di culture e di sapori e la magia che si sprigiona all’Auditorium Parco della Musica durante i quattro giorni della kermesse non può essere raccontata, va vissuta!».
«Alla base del grande successo di questa manifestazione – ha aggiunto Carlo Fuortes, AD di Musica per Roma - c’è un’idea semplice e affascinante: offrire a prezzi contenuti le portate speciali dell’enogastronomia romana di qualità. Se poi questo lussuoso picnic animato si svolge nei giardini pensili dell’Auditorium, uno degli scorci più suggestivi del complesso progettato da Renzo Piano, alla presenza dei migliori chef della capitale, questa formula risulta davvero irresistibile. Per la capacità di abbinare qualità e partecipazione, Taste of Roma è entrata di diritto tra le più importanti e prestigiose manifestazioni ospitate ogni anno dall’Auditorium».
Un menù più ampio per ogni ristorante, rispetto allo scorso anno; infatti è stato aggiunto il quarto piatto speciale ispirato al World Of Taste. Un ingrediente, scelto dallo chef, renderà più internazionale la cucina della capitale in omaggio a EXPO.
Con il nostro team abbiamo scelto di assaggiare 3 piatti di vero cibo da chef.
Il maritozzo (mini) broccolo e salsiccia, cacio e pepe del ristorante All’Oro di Riccardo Giacinto. Un piatto forte e delicato allo stesso tempo, che delizia chi lo mangia con il suo profumo e il suo sapore tradizionale, ma al passo con i tempi.
La Carbomare del ristorante Acquolina Hostaria In Roma di Angelo Troiani. Un piatto davvero particolare, dal sapore intenso di mare; buono senz’altro, ma lascia un sapore davvero pungente in bocca.
Un sapore, quello lasciato da questo cibo da chef che potrete affievolire con le meravigliose tisane alle erbe e al sambuco della Ricola nello stand omonimo.
I Fichi, Mandorle e Limone del ristorante Metamorfosi di Roy Caceres. Un piatto delicato che mette in unione tutti gli ingredienti presenti con un tocco davvero internazionale, lascia all’interno del palato una piacevole sensazione di freschezza data dal limone e la dolcezza del fico caramellato.
Taste Of Roma 2015 ha come ingrediente fondamentale il cibo per un pubblico di tutte le età ed è un luogo dove fare certamente degli assaggi e conoscere il vero cibo da chef, ma non pensate, però, di andare a questo grande evento e cenare ad un prezzo contenuto; fatevi, quindi, coinvolgere dall’atmosfera e dalla possibilità di scoprire gusti e abbinamenti nuovi e stuzzicanti.