IL PESCE AZZURRO - In Cucina con Dani

Instagram In Cucina Con Dani Facebook in cucina con dani

LOGO300

notizie nosfondo

IL PESCE AZZURRO

Il fatto che il pesce azzurro faccia bene è qualcosa che ormai tutti sanno.
Ma il pesce azzurro è il pesce che fa più bene di tutti?

Prima di tutto possiamo definire pesce azzurro, tutta la serie di pesci di piccole dimensioni con una colorazione del ventre argentea e il dorso blu scuro.

Il Mediterraneo che è ricco di pesce azzurro è l’ambiente ideale per questa specie ittica, essendo infatti un piccolo mare chiuso e poco profondo, offre un ambiente particolare ai pesci che lo abitano.
È bene, tuttavia, considerare che nonostante il mare circondi la nostra amata penisola, gli italiani non trattano il pesce azzurro con la dovuta considerazione; ma questo ci permette di tenere il costo di questo pesce tra i più bassi del mercato, se si tiene in considerazione anche l’aumento del consumo di pesce nelle ultime settimane sulle tavole italiane.

Nel 2012, peraltro, un’indagine di Greenpeace, in particolare sul porto di Chioggia, tra i più importanti d’Italia per questo tipo di pesca , rilevava la diminuzione di questa specie ittica a causa dell’utilizzo di sistemi di pesca poco adeguati.
Una situazione che protratta al giorno d’oggi, non è assolutamente da sottovalutare per un settore particolarmente importante per la nostra economia.

Ma veniamo alle sue proprietà nutritive.
Considerato il cibo dei poveri da sempre per il suo basso costo, negli ultimi anni è stato rivalutato da molti nutrizionisti, per le sue proprietà benefiche, ottima alternativa ad altri cibi ricchi di proteine.
La presenza in esso di sali minerali e vitamine è un alimento facilmente digeribile e consigliato per tutte le età.
La sua alta concentrazione di Omega-3 lo rende un alimento di elevata concentrazione benefica.

È molto importante il tipo di cottura che si usa per cucinare questo pesce, infatti sia i grassi polinsaturi sia le vitamine si deteriorano facilmente alle alte temperature. Bisogna, quindi, cuocere il pesce azzurro per poco tempo, massimo 6 o 7 minuti, meglio al cartoccio, al forno o marinato nel limone, per mantenere inalterate le sue qualità.
In conclusione si può dire, quindi, di consumare sempre più pesce azzurro nella nostra alimentazione, cercando di preferire quello pescato con una pesca fatta da sistemi ecosostenibili.

Fonti
http://www.benessere360.com
http://villaggiodellasalute.com
http://www.laprovinciamarche.it

Altro in questa categoria: UN'IPOCRISIA CHIAMATA OGM »


logo150 78

NEWSLETTER

Ricette, Cucina, Made in Italy, Benessere, Salute, Notizie!

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, utilizziamo cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Maggiori Info