Il sale è il protagonista di moltissime Superstizioni a Tavola. Rovesciare il sale è, infatti, considerato come un gesto di cattivo auspicio. E’ per questo che tra le varie usanze troviamo anche quella di non passare mai la saliera sollevandola, proprio per evitare che possa cadere! Ma, nel caso questo dovesse succedere, niente paura: lanciare un pizzico di sale dietro la spalla sinistra, vi aiuterà a scongiurare ogni sciagura.
NON SOLO GLI ITALIANI CON LE LORO SUPERSTIZIONI A TAVOLA
Una superstizione inglese vuole che le banane siano proibite a bordo di una nave, in quanto di cattivo auspicio. Questa particolare credenza pare sia associata ad un vecchio episodio, secondo il quale un intero equipaggio sarebbe stato sterminato da un batterio trasportato proprio tramite un carico di banane!
Se andrete in Cina ricordate di chiedere sempre un numero di portate pari a quello dei commensali, per non andare incontro a cattivi presagi.
Una situazione simile si ritrova anche in Repubblica Ceca, dove durante la cena di Natale bisogna stare attenti ad avere un numero di ospiti pari!
LE NONNE E LE LORO SUPERSTIZIONI A TAVOLA
Quante volte avete sentito i vostri nonni dirvi di non mettere in tavola il pane capovolto? Bene, oggi vi spiego l’origine di questa superstizione. Pare che tutto ebbe inizio in Francia quando Carlo VII decise che i boia dovessero essere pagati in pane. A quel punto i panettieri, per distinguere il pane a loro riservato, da quello messo in vendita, cominciarono a disporlo sul bancone capovolto. Quando, poi, l’editto fu adottato anche a Torino, ecco che in Italia iniziò a diffondersi l’idea che il pane rovesciato fosse di cattivo auspicio.