L’autunno è senza dubbio una delle stagioni più colorate. I suoi colori e i suoi profumi ci fanno tornare indietro con la mente. I viaggi nei nostri ricordi di quando eravamo bambini e andavamo a scuola in questo periodo diventano davvero intensi e così forti.
Ma è la cucina a vivere un trionfo di pietanze e di ingredienti davvero fantastici.
Autunno in tavola
Zucca, castagne, melograno, noci e lenticchie la fanno da padroni sulla nostra tavola, regalandoci tante ricette semplici, della tradizione e con un gusto davvero sorprendente.
Per molti l’autunno è uno di quei periodi preferiti in cucina e anche qui ad In Cucina Con Dani, una parte di cuore ama l’autunno. I sapori della cucina italiana portano in tavola piatti ricchi di paste, risotti, lasagne e brasati.
Frutta e verdura d’autunno
Le mele tipiche di questo periodo, anche se le troviamo sui banconi tutto l’anno, ci regalano un profumo intenso con cui fare torte speciali per la nostra famiglia e i nostri amici. Le castagne portano invece quel profumo di bosco nella nostra casa e a farla da regina è senza dubbio la zucca che può essere utilizzata in molti modi dai primi fino al dolce. Immancabili le noci che ci accompagneranno per tutto l’inverno da usare nei dolci, nelle salse e perchè no anche a fine pasto.
Infine i funghi, un ortaggio pieno di vitamina D e sali minerali, che possono essere utilizzati come semplice contorno o come ingrediente principale di tante ricette.
La stagione più magica dell’anno inizia oggi e ci regala tutto il sapore di una terra scaldata dal sole estivo.