COCA COLA: QUALCOSA CHE NON CI ASPETTAVAMO! - In Cucina con Dani

Instagram In Cucina Con Dani Facebook in cucina con dani

LOGO300

notizie nosfondo

COCA COLA: QUALCOSA CHE NON CI ASPETTAVAMO!

Il marchio Coca Cola è senza dubbio quello più conosciuto al mondo, ma anche il suo sapore non scherza. Ognuno di noi ha bevuto Coca Cola e ognuno di noi saprebbe riconoscere il suo sapore inconfondibile, ma qualcosa sta cambiando anche nell’azienda più conosciuta al mondo.

Coca Cola, il marchio che tutti conoscono

Coca Cola è presente in tutti i paesi del mondo. Girando, per esempio, nelle strade di qualunque città possiamo vedere non solo frigoriferi piazzati ovunque o grandi cartelloni pubblicitari, ma anche tavolini, piccole insegne, adesivi, tende da sole ecc.
Il business di Coca Cola è cresciuto di anno in anno senza avere mai un arresto, coinvolgendo sempre più persone portate ad acquistare e dissetarsi con la bevanda più conosciuta del globo.

Coca Cola sempre più vicina alle nostre abitudini alimentari

C’è chi la prende per digerire, chi per mettere allegria a tavola, chi per far fare merenda ai più piccoli e chi la cerca senza zucchero, senza calorie.
Ed è proprio quest’ultima fetta di pubblico che porta al cambiamento di Coca Cola.
Oggi infatti anche chi è a dieta o segue uno di quegli stili alimentari fatti di bibitoni, shake e qualsiasi altra porcheria, compra Coca Cola e magari lo fa acquistandone una priva di zucchero.

Coca Cola Life cambia la sua composizione

Qualche tempo fa sugli scaffali dei supermercati è andata sempre più scomparendo la Coca Cola Light e la Coca Cola senza caffeina, per lasciare il posto a due nuove grandi protagoniste che stanno addirittura prendendo il posto di quella classica e con tutto lo zucchero possibile.
Coca Cola Life è il primo esempio. Comparsa sugli scaffali in bottiglie da 1 litro, era dapprima priva di zucchero, ma con stevia e nelle ultime settimane è diventata con il 50% di stevia e il 50% di zucchero. Questo cambiamento drastico che inizia ad essere pubblicizzato in Tv in questi giorni è probabilmente dovuto allo strano sapore che la stevia lasciava sulla lingua una volta bevuta la bevanda. Quel retrogusto dal sapore di liquirizia che in molti non amano. E così la grande multi nazionale ha cambiato la composizione, per avvicinarsi sempre di più a clienti che seguono regimi alimentari più sani o sempre più alla moda.

Coca Cola Zero sostituisce Coca Cola Light

L’altro epocale cambio di rotta di Coca-Cola Company è quella della sostituzione sempre più graduale della Coca Cola Light che ha ormai lasciato il posto a Coca Cola Zero, senza zucchero e caffeina, ma con aspartame e acesulfame-K, due ingredienti non proprio in linea con le raccomandazioni del nostro ministero della salute. Ma questa è un’altra storia.
Certo è, che non ci siamo assolutamente accorti del cambio di bottiglia sugli scaffali o magari non abbiamo fatto caso al barista che ci diceva di non avere la Light ma di avere la Zero.
Dunque la Coca Cola classica, quella con l’etichetta rossa, è sempre meno presente sulle nostre tavole e sempre meno acquistata, lasciando lo scettro alle altre due versioni.
Un concetto questo che viene riportato anche in alcuni articoli del sito ufficiale di Coca Cola, che ammette di essersi avvicinata sempre di più alle esigenze dei clienti e alla loro ricerca di prodotti con poche calorie e pochi zuccheri.

Coca Cola cambia grafica e confezioni

Per una nuova via, ci vuole anche un nuovo marketing e così Coca Cola, cambia anche nel look, rifacendo la nuova grafica delle sue confezioni, lasciando la sua scritta inconfondibile. La nuova grafica, riporta infatti un cerchio rosso dietro la celebre scritta. L’inventore è James Sommerville, design VP di The Coca-Cola Company dal 2013, che ha creato per la prima volta in oltre 130 anni di storia, un’iconica visual identity Coca-Cola, unica per tutte le varianti.


logo150 78

NEWSLETTER

Ricette, Cucina, Made in Italy, Benessere, Salute, Notizie!

Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze, utilizziamo cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy Maggiori Info