Alberto, proprietario del ristorante Da Nialtri, con il socio Stefano è un uomo coraggioso e il suo coraggio alberga in questo posto davvero magico.
Qualche tempo fa, stanco del suo lavoro e della sua attività, seppur con ottimi profitti, Alberto lascia tutto e grazie ad un’occasione che gli si presenta, compra un chiosco in riva al mare.
Per i primi anni, questo chiosco diffonde tanta musica, prepara cocktail e snack, ma poi l’energia positiva del luogo, suggerisce ad Alberto di cambiare stile e di far diventare il chiosco, quello che oggi è il ristorante Da Nialtri a Marina di Montemarciano, nelle Marche.
In questa parola si racchiude non solo la poesia del posto e l’energia positiva e magica del locale, ma anche il fatto che questo è il miglior ristorante del lungomare marchigiano.
Prodotti locali e ricercati al ristorante Da Nialtri
La scelta dei prodotti genuini, autentici e con forte radicazione del territorio, si percepisce da quando ci si mette seduti e s’inizia un viaggio attraverso le storie dei vari prodotti, raccontate da Alberto.
Il punto forte del locale è il Mosciolo di Portonovo e mi raccomando non chiamatelo cozza. Un frutto di mare cucinato ad arte in diverse pietanze che porta chi lo gusta direttamente tra le onde dell’Adriatico, che lambisce la costa dove si trova il ristorante.
Due sale e una veranda, per gustare i piatti genuini, per bere un buon vino marchigiano e passare del tempo come meglio si crede.
Caratteristica del locale è la tranquillità e quell’energia positiva che non ti fa stancare di esserci dentro.
Tornando ai prodotti utilizzati in cucina, ci si può imbattere con un ottimo olio marchigiano e con un eccellente aceto balsamico di Modena, stravecchio e che più IGP non si può.
La pasta è uno degli elementi ricercati, con un alto contenuto di proteine, è un prodotto fiore all’occhiello di questo locale.
Abbinata al Mosciolo o al sardoncino dell’Adriatico stuzzica il palato in maniera sublime.
Non ho mai mangiato una pasta dal sapore di mare così buona, così sugosa e così eccezionale da sperare che non finisca mai.
La frittura, piatto tipico dei ristoranti di mare, non cade nel banale, con la presenza di varie tipologie di pescato, acquistato all’asta durante la notte nel porto d’Ancona.
Una frittura che rispetta la stagionalità del pesce del mar Adriatico e che quindi pone nel piatto del cliente il giusto prodotto del momento, abbinato a diverse verdure anch’esse fritte.
La cordialità e l’accoglienza del ristorante Da Nialtri
Solo 3 anni, quelli di attività del ristorante, che lo hanno fatto subito balzare in vetta alle classifiche dei ristoranti più buoni della riviera marchigiana e adriatica. A mio avviso il posto migliore dove mangiare dell’ottimo cibo e vivere un’esperienza diretta con il mare.
Aperto solo in primavera ed estate, il locale viene rinnovato di anno in anno. Le sale sono ridipinte, gli arredi aggiunti o cambiati a seconda dell’estro di Alberto.
Come si entra, l’accoglienza ti travolge attraverso la gentilezza del personale, che si diverte a fare il proprio lavoro.
Alberto è lì, pronto a spiegare ad ogni ospite la filiera dei prodotti presenti e la preparazione dei piatti che si andranno a gustare.
Un vero viaggio nella storia culinaria del ristorante, Da Nialtri e in quella del mare che lo bagna.
Il conto, poi, non è assolutamente caro. Un prezzo adeguato alle pietanze degustate e alla loro straordinaria freschezza e qualità.
Questo è davvero un posto magico, dove tornare ogni volta che si vuole.