La maggior parte di noi, le acquista al supermercato. Belle, rigogliose ed esposte proprio su quello scaffale all’angolo che tanto ci attrae.
Spesso acquistiamo varietà di piantine aromatiche che poi parcheggiamo sul balcone, senza dargliene troppo conto e così passa la bella stagione. Alcune di loro seccano e se pensiamo a ciò che effettivamente abbiamo usato, ci viene in mente solo il basilico.
Il basilico si sa chiama il pomodoro.
Vediamo allora come utilizzare tutte queste erbe con il re della stagione estiva. Il Pomodoro.
Il basilico, senza dubbio il più utilizzato è disponibile in grandi quantità. Non utilizzate però il basilico sono con il pomodoro, nella cucina italiana infatti, sono molte le pietanze a cui si adatta come nei piatti di carne e nelle insalate.
Il rosmarino può essere, resistente anche in inverno è ottimo con il pomodoro e non solo con il pollo, le zuppe e gli stufati.
Il timo, anche quello limonato, dal profumo davvero intenso, può essere utilizzato in diversi modi per molti cibi in qualsiasi momento dell’anno, ma sul pomodoro conferisce quel tocco in più che non guasta mai.
L’origano molto utilizzato in pizzeria, sta bene anche nella salsa di pomodoro e su pomodori freschi.
Il prezzemolo è meglio utilizzarlo fresco, appena tagliato dal vaso, conferisce al pomodoro un colore vivace e un profumo fresco.