La mozzarella è senz’altro una delle regine della tavola italiane.
Di bufala o di mucca è uno degli alimenti più consumati dai nostri concittadini.
Il nome mozzarella deriva dal termine 'mozzare', fatto per creare la tipica forma della mozzarella e svolto con le mani.
La variante campana, di cui se ne è parlato molto negli ultimi anni, utilizza il latte di bufala al posto di quello vaccino.
L’origine della mozzarella è legata all'introduzione dei bufali in Italia, nel meridione.
Secondo alcuni questi animali vennero introdotti già con i greci al centro-sud nel IV secolo a.C.
Secondo altri con i re Normanni intorno al Mille.
Quello che è certo è che con l'impaludamento della aree costiere tirreniche nelle zone centro meridionali il territorio divenne più adatto per l'allevamento dei bufali.
La mozzarella era la versione meno raffinata della provola poiché non poteva essere conservata a lungo.
Anche per questo motivo inizialmente la sua diffusione era limitata al sud Italia.
Nel XVI secolo, precisamente nel 1570, un un testo di cucina scritto da un cuoco della corte Papale, di nome Scappi, cita per la prima volta il termine mozzarella nell'elenco dei formaggi da lui serviti.
Le mozzarelle venivano commercializzate a Capua già nel Cinquecento ma una più ampia diffusione in Italia si ha a partire dal XVIII secolo.
Presso la reggia di Carditello nasce una struttura per l'allevamento delle bufale e la lavorazione del latte.
Iniziano pian piano a diffondersi le 'bufalare': edifici in muratura a pianta circolare, dotate di un camino centrale, dove veniva lavorato il latte di questi animali per ottenere vari formaggi.
Le mozzarelle , facilmente e rapidamente deperibili, venivano avvolte da fogli di giunco o mortella e inserite in anfore.
A partire dall'unità d'Italia si allestisce ad Aversa un mercato all'ingrosso di mozzarelle ed altri formaggi, chiamato la Taverna.
Anche il latte vaccino viene sempre più impiegato per questo formaggio.
Da quel momento la fama della mozzarella diventa nazionale e conquista presto anche i mercati esteri.
Oggi molte sono le imitazioni della mozzarella, ma ognuno di noi sa come riconoscere quella autentica, dal gusto inconfondibile.
Fonti
http://www.lamozzarella.it
https://it.wikipedia.org/wiki/Mozzarella