Lo troverete in Via Galliano, 6 - Riccione.
Me lo dicono in molti, ma il mio debole per la Romagna è molto forte.
Ho scritto questa recensione appena uscito dal locale la prima domenica di settembre 2015, senza attendere qualche ora, come faccio solitamente.
Sono stato piacevolmente colpito.
L'accoglienza è uno dei punti saldi di questa terra chiamata Romagna. Questo locale mi ha fatto subito sentire a casa mia e coccolato.
Il cibo ha quel sapore vero e autentico in questo posto a due passi da Viale Ceccarini, ma fuori dalla movida, fatto di una cucina tradizionale che si abbina alla velocità dei tempi e di una clientela davvero varia.
Due menù distinti: pesce e carne; lasciano decidere all'ospite ciò che vuole mangiare.
L'antipasto della casa è vario e fatto di tante qualità di pesce cotte nella giusta maniera.
La pasta con le vongole è condita con un olio extravergine d'oliva che la rende inconfondibile.
Pasta all'uovo quella che viene servita e finalmente nessun pomodorino. La scelta dei lupini e non delle vongole veraci dà al piatto un sapore che ti trasporta direttamente al mare.
Gli gnocchetti di gamberi e zucchine, sanno per fortuna dei due ingredienti presenti al suo interno e dei soliti piatti insipidi di alcuni ristoranti.
La frittura di pesce dell'Adriatico è stata cotta nella giusta maniera ed al suo interno ho trovato alici, gamberi, calamari con carote e zucchine.
Finalmente un ristorante che ha azzardato anche con il pesce azzurro.
Il dolce è davvero la meraviglia del ristorante.
Una torta che porta lo stesso nome del ristorante ed è fatta di pane, panna e mandorle.
Un sapore che ti porta indietro nel tempo.
Andate in questo locale. È il giusto incontro tra qualità e tradizione.